domenica 12 aprile 2009

Villa Braghieri sala biliardo


Villa Braghieri sala biliardo
Inserito originariamente da Gojame
Villa Braghieri-Albesani del XVIII secolo a Castel San Giovanni (PC) ha 23 stanze delle quali molte affrescate e restaurate. Un tempo denominata Villa Chiapponi Scotti di Castelbosco ed in seguito Villa Albesani e poi Braghieri in memoria dell'avvocato omonimo, ultimo proprietario, era in origine un antico fabbricato rirale. La sua prima trasformazione in - nobile casino di campagna - avvenne per volontà del conte Daniele Chiapponi, proprietario del terreno sul quale sorgeva un rustico con annesso un pozzo, ancora oggi esistente e in buono stato a ridosso delle cucine nell'interrato. Nel 1713, alla morte del conte Chiapponi, la villa passò di proprietà alla figlia Teodora coniugata Scotti. Ai primi dell'ottocento gli eredi Scotti cedettero la proprietà castellana a Pietro Albesani, presidente del tribunale penale d'Imperia. Albesani fu, inoltre, podestà di Castel San Giovanni. Intorno al 1870 la villa passa, per eredità, ai Gobbi Belcredi, nobile casata locale, e, una generazione dopo, ai Braghieri, famiglia originaria di Sarmato trasferitasi a Castel San Giovanni. La settecentesca villa, nella quale si organizzano visite guidate per le scuole e per gruppi su prenotazione, ora ospita la biblioteca comunale disposta sui due piani dell'edificio.
Olympus E-3 + Zuiko Digital 7-14mm.

Nessun commento: