Monteveglio Alto (BO) - Abbazia di Santa Maria di Monteveglio - Nikon D700 + Samyang 14 mm f/2,8 IF ED MC UMC.
Lo splendido complesso abbaziale sorge nella zona del parco regionale di Monteveglio, un territorio bellissimo in provincia di Bologna. L'abbazia e il borgo che la circonda, a sua volta cinto da mura, sono cresciuti intorno all'antichissima pieve di Santa Maria, che risale all'anno Mille e di cui restano diverse tracce nella costruzione romanica giunta fino ai giorni nostri. La chiesa di S.Maria Assunta sorse su un edificio più antico, anteriore al IX secolo, e fu eretta tra l'XI e il XII secolo, ad eccezione di alcune parti più antiche, ancor oggi osservabili nella cripta e negli absidi.
L'abbazia fu fondata da Matilde di Canossa nell'XI secolo. Appena eretta, fu assegnata all’antica congregazione monastica di regola agostiniana nata intorno al 556: i Canonici regolari di San Frediano di Lucca. L'arrivo vero e proprio a Monteveglio dei canonici avvenne in data compresa tra il 1092 e il 1100, e la loro permanenza nell'abbazia durò trecentocinquant'anni.
Nel 1455 i Canonici di San Frediano furono sostituiti dai Canonici regolari lateranensi, i quali rimasero nell'abbazia fino al 1776 quando vennero cacciati dall’invasione delle truppe napoleoniche. Negli anni novanta l'abbazia fu, per breve tempo, abitata dalla comunità di don Giuseppe Dossetti.
Il complesso è stato restaurato in più fasi, e oggi ai visitatori, la chiesa (con rimarchevole cripta) è sempre aperta, mentre il bellissimo chiostro quattrocentesco, quello originario dell'XI secolo, la torre che si trova accanto alla porta d'ingresso della cinta muraria e che ospita una mostra sono visitabili da aprile a ottobre nei pomeriggi festivi.
Oggi l’abbazia è sede della Comunità dei Fratelli di San Francesco, ed è diventata meta turistica anche grazie al contesto ameno in cui è inserita, nel quale si alternano armoniosamente boschi, uliveti, frutteti e vigneti solcati da sentieri didattici che offrono l'occasione per una facile passeggiata distensiva.
mercoledì 14 dicembre 2011
Monteveglio 2
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento