martedì 20 gennaio 2009

Piazza Grande


Piazza Grande
Inserito originariamente da Gojame
Piazza Grande con Duomo, Ghirlandina "palladinata", palazzo Municipale e la statua della "Bonésma". Modena 03/01/2009. La "Bonèsma", la statua incastonata nel palazzo comunale, ad angolo tra via Castellaro e piazza Grande, è una statua piccola ma così famosa da dar luogo, per indicare una persona di grande notorietà, al detto "conosciuto come la Bonissima". Chi era? La leggenda la vuole ora generosa dama che in un tempo di carestia soccorse la sua città, ora una semplice fruttaiola, ora omaggio a Matilde di Canossa, con in mano una melograna. Studi però più recenti e molto accreditati la vedono meglio quale simbolo dell'antico ufficio della Buona opinione, detto anche delle Bollette, cioè della Buona Estima, della Buona Stima, in dialetto modenese "Bona ésma", poi "Bonesma" quindi l'italiano "Bonissima". Infatti, se in nessuno documento relativo all'epoca delle prime menzioni, si accenna ai motivi popolari, sempre invece, nelle cronache delle tre diverse collocazioni che ha avuto nei secoli, si nota, inequivocabilmente (come dimostra in un suo studio, Giulio Bertoni), la sua stretta dipendenza dall'Officium bullettarum o della Buona opinione.
Olympus E-330 + Zuiko Digital 7-14.

Nessun commento: